
Il marchio di sostenibilità
di Hagleitner
L'igiene vuol dire salute, al centro sono sempre le persone: sostenibile e punto fermo per generazioni; l'igiene ambientale ne è pertanto un componente ovvio.

Hagleitner dà forma all’igiene sostenibile: Materie prime con certificazione ambientale, superconcentrati che fanno risparmiare plastica, ricariche di sistema per ridurre le emissioni, riciclaggio della plastica, dati dispenser per un uso ottimale delle risorse. E una produzione efficiente dal punto di vista energetico, in un’unica sede – a Zell am See, in Austria. Qui, sostenibilità e innovazione si combinano tra loro per creare l’igiene “Greenovative”.
Materie prime sostenibili: l’offerta comprende 79 prodotti con certifi cazione ambientale, provvisti di 125 certificazioni aggiornate tra cui l’ecolabel europeo, l’ecolabel austriaco e il marchio di qualità FSC. Hagleitner ha eliminato da tutti i suoi prodotti da dosare la microplastica e altre sostanze potenzialmente dannose.
Ricariche di sistema: spazio per quattro volte più carta igienica sui rotoli significa un volume di trasporto più ridotto e di conseguenza meno emissioni di CO₂. Il vacuumBAG brevettato si svuota al 100 percento, riducendosi a dimensioni minime – in un cassonetto possono entrare un milione di vacuumBAG, con una diminuzione dei rifiuti pari a fino al 95 percento.
Energia: dal 2020 la fonte di energia è una batteria ricaricabile; un'innovazione assoluta di Hagleitner sul mercato dell'igiene professionale. Come alternativa – oltre all’alimentatore – è disponibile l'energyBOX che accumula la potenza della batteria, anch'essa in plastica riciclata.
Tutti i prodotti Greenovative sono disponibili nello shop online di Hagleitner
Manutenzione proattiva: Hagleitner ha scelto un approccio proattivo alla manutenzione degli apparecchi, prolungandone così la durata di vita. I dati forniti dai dispenser consentono di pianificare le visite in modo efficiente, evitando trasferte inutili.
Green Building: Hagleitner produce in un’unica sede: a Zell am See. Pertanto non sono necessari trasporti da uno stabilimento all’altro. Nella sua sede centrale, Hagleitner punta sull’efficienza energetica – con un impianto fotovoltaico, con il recupero del calore residuo, con una cascata diraffreddamento e con la gestione digitalizzata dei rifiuti.
